''enantone da un ospedale.. ora vi chiedo, ma è normale dire questo? cioe io vado i un centro privato per la pma e mi dicono di fare un farmaco che devo farmi prescrivere da un ospedale? e poi come si fa? si va al pronto soccorso? si racconta la propria storia e si dice ne ho bisogno per un percorso di pma?
L''enatone è il farmaco che dovresti pagare. Se te lo prescrive l''ospedale per endometriosi è gratuito. Se associato alla PMA invece lo paghi vedi tu come vuoi muoverti.
Ho letto solo ora! il messaggio di Vittoria e la tua risposta. Se hai una qualsiasi cartella medica che attesti l''endometriosi, non devi fare la trafila in ospedale. Vai con quella cartella clinica alla tua anagrafe ASL e te la inseriscono nel libretto sanitario cartaceo. Poi con il libretto nuovo con l''esenzione vai dal medico di base e ti fai fare la ricetta rossa. Spero di esserti stata d''aiuto.
< Il messaggio è stato modificato da ALEXY -- 1.8.2012 17:46:23 >
_____________________________
Alexy
01.08.2012, 17:46
glassonline78
164
non so cosa sia la nota 74, ma mi ha fatto un elenco di esami del sangue per me e il mio compagno che dobbiamo farci prescrivere dal medico di base, e poi spermiogramma per lui e dosaggi ormonali per me, sempre ancora da prescrivere dal medico. poi come preparazione (la sospensione vera e propria pre stimolazione) alla pma mi ha detto di fare un mese di pillola yasmin e al 21° della pillola fare la puntura dell'enantone con dosaggio per tre mesi, che deve pero' essere prescritto non dal medico di base ma da una struttura ospedaliera... quindi in sunto sto combattendo contro il tempo per avere la prescrizione ed il farmaco, da reperire poi alla farmacia dell'asl di competenza con la prescrizione ospedaliera, entro il 28 agosto.. ma mi pare fantascienza vedendo i ritmi degli uffici... quindi mi sa che dovro' far eun altro mese di yasmin e poi iniziare a settembre l'enantone, spero di aver risolto intanto per allora!
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
01.08.2012, 17:49
glassonline78
164
ho letto cos'è la nota 74. io non so se me la debba fare per questa o per la nota 51 che prevede la somministrazione dell'enantone per endometriosi. cmq sia sempre tempo passerà.. uff..
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
01.08.2012, 17:51
glassonline78
164
ciao alexy! ah quindi ninete ospedale!? basterebbe andare con le mie ecografie e visite ginecologiche multiple che attestano le cisti enodmetriosiche alla farmacia dell'asl, dove ho già la cartella aperta, perchè l'enantone l'ho già fatto due anni fa, e loro me lo danno senza la prescrizione dell'ospedale? sarebbe ottimo..
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
01.08.2012, 17:53
ALEXY
1965
basterebbe andare con le mie ecografie e visite ginecologiche multiple che attestano le cisti enodmetriosiche alla farmacia dell''''asl, dove ho già la cartella aperta, perchè l''''enantone l''''ho già fatto due anni fa, e loro me lo danno senza la prescrizione dell''''ospedale? sarebbe ottimo..
secondo me si, prova alla più brutta fai tutta la trafila
< Il messaggio è stato modificato da ALEXY -- 1.8.2012 17:56:08 >
_____________________________
Alexy
01.08.2012, 17:57
glassonline78
164
grazie alexy vedo se domani posso andare in farmacia all'asl..
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
01.08.2012, 18:17
glassonline78
164
scusa alexy, ma vedo che l'endometriosi non è riconosciuta tra le patologie per cui è riconosciuta esenzione. D.M. 28 maggio 1999 n. 329 http://www.handylex.org/stato/allegati/patesent.xls quindi non potrebbero aggiungerla alla mia scheda anagrafica presso l'asl. mi sa che mi necessita, come ho fatto la'ltr'anno, una prescrizione fatta da ospedale e poi con questa andare alla farmacia dell'asl per farmi dare il farmaco. =(
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
02.08.2012, 09:20
_Vittoria_
602
ciao glasso perdonami ma non sono una grande esperta e credo di aver fatto confusione
quando il centro di pma dopo le varie analisi decide di farti iniziare il percorso di fecondazione ti consegna il piano terapeutico e la nota 74 che ti permette sempre tramite ricetta rossa che ti fa il medico di base di prendere gli ormoni per la stimolazioni gratuitamente, tranne uno che io ho pagato
questo è per la fivet/icsi
tu nn hai il piano terapeutico con le varie date ed i farmaci da prendere e le ecografie di monitoraggio follicolare da fare giusto?
02.08.2012, 10:06
glassonline78
164
MESSAGGIO ORIGINALE: _Vittoria_
ciao glasso perdonami ma non sono una grande esperta e credo di aver fatto confusione
quando il centro di pma dopo le varie analisi decide di farti iniziare il percorso di fecondazione ti consegna il piano terapeutico e la nota 74 che ti permette sempre tramite ricetta rossa che ti fa il medico di base di prendere gli ormoni per la stimolazioni gratuitamente, tranne uno che io ho pagato
questo è per la fivet/icsi
tu nn hai il piano terapeutico con le varie date ed i farmaci da prendere e le ecografie di monitoraggio follicolare da fare giusto?
grazie cara per il chiarimento, no non ho alcun piano terapeutico, ho solo fatto una prima visita con il dott che acquisito i miei dati mi ha detto io farei questo... yasmin per un mese, enantone per tre mesi, e poi torni e facciamo il punto per la stimolazione, mi ha scritto sia questo che ho detto sia degli esami del sangue da fare, che ancora devo fare, con i risultati dei quali dovrei tornare da lui tra qualche mese per iniziare appunto. io non so se i fogli che mi ha dato (con la sua intestazione) siano quello che chiami piano terapeutico, ma non credo, non hanno le date (a tal data assumi questo, poi procedi con questo etc) come un programma, sono solo foglietti in bianco con la sua intestazione che dicono, l'elenco degli esami del sangue da fare (rosolia, toxo, emocromo etc) e la pillola e l'enantone. forse quello me lo darà di seguito quando una volta tornata da lui con gli esami del sangue fatti e l'enantone già in corso, faremo i calcoli per la pianificazione della stimolazione. certo mi stranizza che se l'enantone lo sto prendendo per fare soppressione prima di stimolazione e quindi in un certo senso fa già parte del piano terapeutico anche se non l'ha scritto, mi stranizza appunto che non mi abbia detto che se mi decidevo a fare la pma con loro potevo tornare e mi prescriveva lui la nota 74 per avere l'enantone. mi ha invece detto se decide faccia una yasmin e un enantone da tre mesi che pero' si deve fare prescrivere da un ospedale..
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
02.08.2012, 10:36
glassonline78
164
a questo punto mi sa che mi conviene che mi faccio due mesi di yasmine poi per settembre intanto spero di avere il piano terapeutico o da lui per la pma o dallospedale per la visita prenotata quindi o con nota 74 o con nota 51 dovrei riuscire a farcela. mi spiace solo che per questo inghippo devo posticipare l'inizio di tutto ancora di un mese...
_____________________________
la vita è un dono, difendila.
02.08.2012, 11:03
ALEXY
1965
Glasso la nota 74 serve solo per i farmaci stimolanti.
L'enatone da come ho capito, ma fatti rispiegare bene, lo fai come "bloccante" all'endometriosi in quanto malattia cronica da diritto all'esenzione se diagnosticato da una struttura pubblica. E se tu sei già inserita tra coloro a cui spetta questa esenzione, non capisco il motivo per cui dovresti fare un'altra visita, con spreco di tempo e denaro (il ticket lo paghi se non ti hanno già fatto l'esenzione). Io sentirei sia la farmacia ASL che il medico di famiglia. Perché qualora fossi inserita nella giusta esenzione basta la sua ricetta rossa e andare in una qualsiasi farmacia.
Se invece non hai la patologia diagnosticata dalla struttura pubblica allora è giusto fare la visita, in ospedale.
_____________________________
Alexy
02.08.2012, 21:52
dodo74
20
grazie alexy in quello che mi ai mandato ce il centro dove ho fatto le mie inseminazioni e a dussendolf e in un ospedale e pure li e caro sono tutte private
03.08.2012, 00:13
gira
130
MESSAGGIO ORIGINALE: ALEXY L''enatone è il farmaco che dovresti pagare. Se te lo prescrive l''ospedale per endometriosi è gratuito. Se associato alla PMA invece lo paghi vedi tu come vuoi muoverti.
Ho letto solo ora! il messaggio di Vittoria e la tua risposta. Se hai una qualsiasi cartella medica che attesti l''endometriosi, non devi fare la trafila in ospedale. Vai con quella cartella clinica alla tua anagrafe ASL e te la inseriscono nel libretto sanitario cartaceo. Poi con il libretto nuovo con l''esenzione vai dal medico di base e ti fai fare la ricetta rossa. Spero di esserti stata d''aiuto.
Ale senti una cosa? l'enantone lo danno anche per la fivet/icsi che tu sappia? perchè se è così, potrei risucire ad averlo anche io gratuitamente (vista la mia endometriosi ad IV stadio)?
Voi avete un libretto sanitario cartaceo???? io non ce l'ho più da un sacco di tempo.....da quando mi sono trasferita in Lombardia non l'ho mai più avuto!!!
03.08.2012, 09:16
_Vittoria_
602
ciao a tutte
da quello che ricordo una collega che ha fatto la fivet ha detto che a eli come soppressore hanno dato l'enantone e poi dopo ha inziato la stimolazione con il gonal, puo' essere alexy (mi rivolgo a te in particolare perchè ..le sai tutte!!! :) ) ciaooo
03.08.2012, 11:38
icsina12
20
Buon giorno a tutte! Vittoria io come soppressore ho utilizzato il Suprefact nel ciclo lungo e il Centrotide nel ciclo corto. So che viene usato molto spesso anche il Decapeptyl (Alexy tu hai usato quello?) ma l'enatone non lo avevo mai sentito... Non so darti ulteriori notizie. Un abbraccio!
03.08.2012, 14:18
ALEXY
1965
Ale senti una cosa? l'enantone lo danno anche per la fivet/icsi che tu sappia? perchè se è così, potrei risucire ad averlo anche io gratuitamente (vista la mia endometriosi ad IV stadio)?
L'enantone è usato come soppressore analogo della GnRh, ovvero in FIVET è il soppressore, ovvero il farmaco usato nei protocolli lunghi per sopprime la produzione spontanea degli ormoni sessuali.
Sia ENANTONE che DECAPEPTYL possono essere usati come cura delle patologie tumorali croniche (prostata ed Endometriosi)
Se usati in protocollo FIVET devono essere prescritti su ricetta bianca del medico o del centro e vanno pagati.
Se usati come cura di patologie croniche vanno fatti prescrivere su ricetta rossa con codice di esenzione 048 (patologie tumorali dal comportamento incerto).
_____________________________
Alexy
03.08.2012, 14:21
ALEXY
1965
Voi avete un libretto sanitario cartaceo???? io non ce l'ho più da un sacco di tempo.....da quando mi sono trasferita in Lombardia non l'ho mai più avuto!!!
Corri all'anagrafe a rifarlo e porta dietro la cartella dove ti è stata diagnosticata l'endometriosi. Così metteranno l'esenzione... Senza quello niente esenzioni e se ti dovesse capitare di essere ricoverata potrebbero non riconoscerti la gratuità del servizio, specialmente nelle cliniche private convenzionate
_____________________________
Alexy
03.08.2012, 14:23
ALEXY
1965
Decapeptyl (Alexy tu hai usato quello?)
Si ma in Italia il dosaggio in un unica soluzione si chiama Decapeptyl e quello a dosaggio giornaliero Fertipeptyl.. sono la stessa cosa solo che uno è un'unica iniezione ad alto dosaggio, l'altra stesso principio attivo ma a dosaggio giornaliero.
(io ho fatto la seconda un buco al giorno..)
_____________________________
Alexy
03.08.2012, 14:33
gira
130
MESSAGGIO ORIGINALE: ALEXY
Corri all'anagrafe a rifarlo e porta dietro la cartella dove ti è stata diagnosticata l'endometriosi. Così metteranno l'esenzione... Senza quello niente esenzioni e se ti dovesse capitare di essere ricoverata potrebbero non riconoscerti la gratuità del servizio, specialmente nelle cliniche private convenzionate
Alexy, intendi all'anagrafe del comune??? o alla ASL? Va bene la cartella clinica dell'operazione per endometriosi come diagnosi???....queste cose perchè non le spiegano o non le dicono minimamente i medici, quando sanno dell'endometriosi o quando ho chiesto quali sarebbero stati i costi????...perchè se ne fregano...questa è la risposta! Grazie Alexy, sei un tesoro!
03.08.2012, 16:08
ALEXY
1965
o alla ASL? Va bene la cartella clinica dell''operazione per endometriosi come diagnosi???..
Alla ALS, c''è un ufficio apposito denominato: ufficio anagrafe. Io sono andata con la cartella clinica dell''operazione (non era endometriosi, ma sempre tumore dall''andamento incerto) e la copia, ma se non hai tempo te la fanno anche loro.
Poi quando hai tempo/voglia vai con il nuovo tesserino che ti rilasciano (ci mettono 5 minuti + la fila) dal medico di famiglia che inserisce l''esenzione sul suo PC. Così ogni volta che devi fare qualcosa se ti spetta l''esenzione esce in automatico.
< Il messaggio è stato modificato da ALEXY -- 3.8.2012 16:20:45 >
_____________________________
Alexy
03.08.2012, 19:20
gira
130
ok, quindi loro mi fanno sia i tesserino che l'inserimento dell'esenzione sul tesserino....poi il medico la inserisco al pc.....
il tesserino sarebbe il tesserino rosa????
leggevo che una legge molto recente (credo dei primi di luglio) attesta l'endometriosi come malattia invalidante....secondo voi sarebbe conveniente chiedere l'invalidità (sempre se poi ne ho diritto) o potrebbe essere in qualche situazione un punto a sfavore?
03.08.2012, 20:01
ALEXY
1965
il tesserino sarebbe il tesserino rosa????
leggevo che una legge molto recente (credo dei primi di luglio) attesta l'endometriosi come malattia invalidante....secondo voi sarebbe conveniente chiedere l'invalidità (sempre se poi ne ho diritto) o potrebbe essere in qualche situazione un punto a sfavore?
Nella mia regione è Azzurro, ma puo' darsi che il colore cambi da regione a regione.
Per la tua seconda domanda non so risponderti, dovresti chiedere ad un consulente INPS, se si percepisce una pensione o se si hanno tot giorni al mese di malattia giustificati.. (vado per ipotesi)
_____________________________
Alexy
06.08.2012, 12:21
grillina71
799
ragazze ma tutta questa burocrazia? o è solo per glasso con i suoi problemi?
06.08.2012, 15:08
_Vittoria_
602
io ho usato il fertipeptil
ma sei vi scrivo il posto con il piano terapeutico sareste in grado di dirmi se secondo voi è forte? mi è stato detto da alcune persone non medici che il centro mi aveva dato una cura troppo forte...
06.08.2012, 15:10
_Vittoria_
602
e adesso come adesso che posso fare? la ura già l'ho fatta..senza esito sperato naturalmente..putroppo questo tipo di percorso ti da anche la possibilità di riflettere tanto..troppo..insomma hai i suoi pro e contro riflettere..tanto