Ciaooooo a tutte, sono tornata!!! E con me c'è la gioia più grande della mia vita: CRISTINA !!!
Non so se ricordate che la data del cesareo doveva essere il 7, invece la mattina del 6, andando in ospedale per il monitoraggio mi hanno ricverata subito perchè avevo una contrazione dopo l'altra!!! Ed io non me ne ero resa neppure conto, a parte i soliti dolori tipo ciclo. Inizia così il travaglio (inaspettato) e me lo fanno durare tutta la mattinata, fino a quando alle 17 iniziano a prepararmi per il cesareo (perchè la bimba è rimasta "ovviamente" podalica fino alla fine), mentre una paura inclassificabile comincia a prendere il sopravvento su di me.
Alle 17:59 nasce questo ranocchietto raggomitolato di appena kg 2,900, lunga 48 cm che emette qualche piccolo vagito e ha già gli occhi spalancati. Semplicemente piango...e dopo 2 secondi la portano già via , perchè, allertati del verosimile problemino al cuore, i medici la portano subito in patologia neonatale per monitorarla. Riesco a vederla solo il giorno dopo verso le 13, quando non avrei dovuto neanche alzarmi dal letto per via dell'operazione, ma non avrei potuto starle lontana un minuto di più, così sulla sedia a rotelle spinta dal mio maritino e con i dolori post intervento da far piangere, ho potuto accarezzarla e darle un bacino, anche se per poco.
Diagnosi dopo 2 giorni: il problema pare rientrato, nel senso che quel che si vedeva al cuoricino in ecografia durante la gravidanza pare improvvisamente non esserci più, però dopo altri due giorni insinuano un altro dubbio che stavolta riguarda una pseudo occlusione della trachea che potrà essere confermato solo man mano che la bimba cresce.
Sono arrabbiatissima, perchè nessun medico e/o infermiere/luminare che sia, si è preso la responsabilità di sciogliere diagnosi certe, continuano a formulare ipotesi senza riuscire a tranquillizzare noi genitori in ovvia apprensione; non riesco a credere che dopo aver tenuto la bimba per 5 giorni in patologia, in una culletta fredda attaccata a dei fili e a delle macchine, senza che abbia potuto essere cullata e coccolata dai suoi mamma e papà nelle primissime ore della sua vita, nessuno si sbilanci su cosa abbia.
Di fatto ci hanno dimesse venerdì 11 e ora girare per casa con questo nuovo straordinario membro della famiglia è davvero bellissimo. Tutto è nuovo, da scoprire, la vita da reinventare, e nonostante le occhiaie per le ore piccole a cui ci costringe, la stanchezza non è mai troppa per accudirla e coccolarla.
Ragazze e voi??? Ormai siete vicine al traguardo o forse a quest'ora qualcuna di voi avrà già il proprio cucciolo tra le braccia, non c'è cosa più grande e dolce al mondo! Scusatemi se sono stata prolissa, ma dovevo recuperare i giorni di assenza
Vi abbraccio e aspetto di leggere vostre notizie!!!