necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie.
Abbiamo costretto Dejan a venire al mondo il 3 marzo 2006 alle 19:59
17.07.2009, 11:34
Felix80
831
luce, io all'inizio mi sentivo che era maschio, poi mi è venuta l'icertezza, ora non sò. cmq sono tranquilla perchè la testa ha le dimensioni normali, mentre due mesi fa era piccolina, adesso non ci rimane che vederlo dal vivo, non vedo l'ora queste ultime settimane sembra che non passano mai, anche a voi fa questo effetto?
17.07.2009, 14:31
Felix80
831
se vi può essere utile, io ho trovato la lista che richiede il mio ospedale per preparare la valigia sul sito della prenatal, ho cercato il mio ospedale e c'era. Sono sicura che è la stessa perchè prima di pranzo sono passata in ospedale e mi sono fatta dare la lista ed è la stessa. ah, per vedere la lista http://www.prenatal.it/libroaperto/default.asp?areacode=
< Il messaggio è stato modificato da Felix80 -- 17.7.2009 14:35:43 >
19.07.2009, 16:03
Beatrix90
8
Ehy ci sono ankio! Dpp 17/09 femmina
_____________________________
Melissa nascerà a settembre! Il 17/07/09 a 31+1 settimane era 2150kg 42.6 cm
19.07.2009, 20:24
luce78
2695
ieri e oggi ho girato mezza roma alla ricerca dei corredini per l'ospedale... taglie finite e cotone a maniche lunghe quasi introvabile... in più la taglia 0 non viene trattata da quasi nessuno tranne chicco e prenatal... alla fine dopo tante peripezie tutto comprato ed ho speso circa 100€ solo per i 4 corredini dell'ospedale... sono stanchissima ma un po più tranquilla!!!!
ciao beatrix... ti ho risposto alla domanda dell'utero accorciato sull'altro forum... io è dalla prima visita che ce l'ho e il gine all'inizio mi aveva fatto prendere un colpo parlandomi del cerchiaggio ma alla fine con l'eco interna ha visto che anche se il collo è corto è tutto chiuso sopra quindi mi ha detto che andva tutto ok... ed infatti sono alla 32+2... della prima gravidanza invece alla fine ho avuto il collo accorciato ma avevo anche contrazioni e dilatazione in corso (infatti ho preso la vasosuprina) ed ho partoeito alla 35°... però se tu non hai problematiche di altro genere penso che non hai di cui preoccuparti! il tuo gine che ti ha detto?
< Il messaggio è stato modificato da luce78 -- 19.7.2009 20:27:39 >
20.07.2009, 08:47
annina
105
benvenuta Beatrix..la tua bimba è un gigante rispetto alla mia, mi sta venendo il dubbio che il gine mi abbia dato delle misure sbagliate (a 30+6 1.370 kg per 37 cm di lunghezza) visto che mi ha detto che è nella norma!
20.07.2009, 09:34
nina83
108
Buongiorno a tutte e benvenuta Beatrix! è davvero una gigante la tua piccola!!
Luce anche io ho girato un pò ma alla fine ho preso tutto da Chicco e Prenatal e qualche body alla Benetton per quando torno a casa! Io ho preso cmq dei completini due pezzi perchè anche se all'ospedale serve solo il coprifasce cmq le ghettine le userò io a casa! Fare shopping per lei è stato difficile,non sapevo davvero da dove iniziare..però è stato emozionante!! Guardo quei vestitini e non mi sembra vero che tra due mesi avrò una creaturina così piccola tra le braccia! Ragazze che miracolo stiamo facendo!!
_____________________________
sei tu.......il regalo mio più grande!!!
20.07.2009, 11:42
Felix80
831
beatrix benvenuta, abbiamo la stessa dpp, io non ho voluto sapere se maschio o femmina. ma la tua bimba è un gigante! il mio bimbo/a il 16.07 pesava Kg. 1527. luce capisco bene l'impazzimento che hai avuto per cercare le tutine, io non sono riuscita a trovare niente di cotone e le taglie piccoline sono finite, devo aspettare i nuovi arrivi, per fortuna mi manca solo un cambio.
20.07.2009, 13:06
luce78
2695
visita fatta... tutto ok... liquido amniotico e flussometria nella norma... sofia pesa oggi che sono alla 32+2 1,900kg ed è lunga 43cm... si è gia messa in posizione e sta benone... x precauzione mi ha dato da prendere degli ovuli x una settimana e mi ha prescritto le ultime analisi che devo fare... poi alla 38° settimana dovrò fare il tampone e i monitoraggi!
anche io oltre alle magliette ho preso i sotto in modo da utilizzarle anche fuori dall'ospedale...
20.07.2009, 14:30
eleo
121
Ciao a tutte e benvenuta Beatrix.
Luce, scusa, ma quando dici di aver speso 100 euro per i 4 corredini , cosa intendi? Hai comprato 4 coprifasce, 4 paia di calzini e scarpette e 4 body ( o camicine)? Perchè se è così non hai mica speso tantissimo, o forse è solo quì da me che un coprifasce costa mediamente 50 euro, ma si può tranquillamente arrivare anche agli 80/90, 6/7 euro le scarpette in filo di cotone, 3 euro le calze, 5/6 euro i body...
_____________________________
Basta poco per essere felici: ignorare ciò che non possiamo avere, ed essere orgogliosi di quello che abbiamo...
20.07.2009, 14:36
eleo
121
Io ho già preso 2 coprifasce ( euro 50 ciascuno ) , poi 3 tutine di cotone a 15 euro, ma sono quelli che usi a casa anche come pigiamini, 3 paia di scarpette, le calze e alcuni body a mezza manica. devo ancora prendere la copertina in cotone. Altre cose le prenderò dopo la nascita perchè immagino che il clima cambierà in fretta alla fine di settembre e in poco tempo si passerà dal caldo al freddo.
_____________________________
Basta poco per essere felici: ignorare ciò che non possiamo avere, ed essere orgogliosi di quello che abbiamo...
20.07.2009, 14:40
eleo
121
Oggi pomeriggio ho in programma un'uscita per le lenzuolina, il filtrante, i quadrati di garza e spugna, che non so a cosa servono ma che nei negozi dove sono già andata mi hanno vivamente consigliato di comprare, la camicina portafortuna ( già vista, in seta a 10 euro ) e poi vorrei anche una bavetta elegante, sempre in seta. STO ESAGERANDO??
_____________________________
Basta poco per essere felici: ignorare ciò che non possiamo avere, ed essere orgogliosi di quello che abbiamo...
20.07.2009, 15:21
luce78
2695
io con 100€ ho comprato 4camiciole della fortuna (di cui una in seta x il primo giorno) 4 coprifasce 4 mutandine 4 paglia di calzini un cappello in filo di cotone e un giacchetto in filo di cotone... il tutto alla prenatal! 50€ per un coprifasce mi sembra un'enormità... io dalla prenatal li ho pagati dai 9,00 ai 20,00€ in base al modello e la chicco li aveva su per giu allo stesso prezzo... i calzini 4,00€ al paglio ed infatti mi è sembrato tanto per un pezzetto di cotone però in media tutti i negozi si aggiravano su quel prezzo... ma dove li hai presi i coprifasce da dolce e gabbana? scherzi a parte ti conviene fare un giro alla prenatal xchè ha un sacco di cose carine ad un prezzo abbordabile e la catena si sviluppa su tutto il territorio... ti do il link del sito così trovi quello più vicino a casa tua... www.prenatal.it
20.07.2009, 15:30
lunamia
1683
Luce ma che differenza c'e' tra..prendere coprifasce e ghettine e prendere la tutina intera? E' una questione di comodita'? E le camicine della fortuna vanno messe sotto al body fino a quando?
Anch'io ho girato vari negozi e secondo me la prenatal e' superiore alla chicco sia per qualita' che per i prezzi.
< Il messaggio è stato modificato da lunamia -- 20.7.2009 15:31:52 >
20.07.2009, 15:41
pao_77
43
scusa eleo se dici di aver speso 50 euro per un coprifasce per forza stai spendendo una fortuna!! Non so, io non li ho mai usati! Elisa e' nata in settembre ed ho usato tutine di cotone e quando ha cominciato a fare piu' fresco quelle di ciniglia!! eventualmente tutine a tre pezzi che avevano anche una specie di casacchina se faceva piu' fresco!! Ma 50 euro per un coprifasce mi sembra un furto!!! Poi lo mettera' solo per pochi giorni perche' i bimbi crescono subito!!! Per esempio anche quei copripannolino in spugna erano nella lista delle cose da prendere e alla fine non le ho mai usate, ma proprio mai!!! Per l'amor del cielo ognuno puo' spendere come gli pare ma secondo me bisogna pensare bene prima quanto potremmo usare o no una cosa perche' certi articoli per neonati sono costosi e non si usano mai!! Certi siti li consigliano ma non sono poi cosi' indispensabili!!! Per fare un'altro esempio: lo sterilizzatore a vapore per i biberon!! Costa un sacco, ci mette un sacco di tempo... a me l'avevano prestato e l'ho usato forse una settimana poi ho trovato molto piu' comode le pasticche effervescenti disinfettanti!!!! Insomma, io non ho grossi problemi di soldi e non sono una tirchiona amo spendere per la mia bambina ma sto solo attenta a prendere delle cose che siano veramente utili!!! Certo cosi' mi sono trovata bene io, e' la mia esperienza, forse per qualcunaltra i coprifasce erano indispensabili.... mah!!!
20.07.2009, 15:41
Felix80
831
anche io ho speso relativamente poco per il corredino, la camiciola di seta porta fortuna me l'hanno regalata, qua da me si usa regalarla. Poi ho comprato una tutina intera, 2 spezzate, 4 body, 4 paia di calzini, una tutina di 3 mesi per quando è più grande (mi piaceva da morire e non ho resistito) e ho speso meno di € 100. ero entrata a vedere in un negozio un pò più da vip, e per una tutina di cotone di armani semplicissima mi chiedeva € 45 scontata! ho detto mi sembra un 'enormità ci compro qualcos'altro mesà! a me hanno consigliato le tutine di ciniglia, però ho tanto paura che a settembre faccia caldo e lo faccio soffocare con le tutine pesanti, se riesco a trovare qualcosa in cotone mesà che la compro, al limite la userò a casa come piagiamo o qualcosa di simile. io non riesco a trovare le lenzuola per la carrozzina di colore neutro, almeno per quando esco dall'ospedale poi saprò se è m o f ed è tutto più facile. luce anche il mio bimbo/a già si è messo in posizione, siamo fortunate!
< Il messaggio è stato modificato da Felix80 -- 20.7.2009 15:44:09 >
20.07.2009, 15:43
luce78
2695
lunamia non c'è alcuna differenza anzi a dir il vero io preferisco le tute intere soprattutto tra un po che andremo incontro al freddo... il problema è che la maggior parte degli ospedali (ed il mio ci rientra) richiede solo il coprifasce senza il pezzo sotto... sono più comodi a cambiare i neonati infatti sotto li lasciano solo con le mutande (cotone o spugna) e i calzini... x questo ho girovagato tanto x trovarli xchè le tutine intere qualcosa ancora si trovava mentre x i due pezzi è stata più dura...
dimenticavo io le camiciole della fortuna le ho usate solo i primi 3 giorni in ospedale dopo usavo solo le canottiere o i body in cotone al 100% perchè devo dire che le camiciole sono molto scomode da portare anche xchè tendono a spostarsi di continuo e ad arrotolarsi... quindi io anche stavolta le userò solo in ospedale...
< Il messaggio è stato modificato da luce78 -- 20.7.2009 15:45:15 >
20.07.2009, 15:51
luce78
2695
pao i coprifasce altro non sono che i completini due pezzi senza il sotto... è una semplice maglietta che può essere di cotone x primavera autunno o ciniglia inverno... infatti io oltre al pezzo sopra ho preso anche il pantaloncino sotto (ghettina) in modo da poterlo utilizzare anche dopo che si esce dall'ospedale... io invece lo sterilizzatore l'ho trovato molto comodo... ho usato quello dell'avent da micronde che funziona solo con acqua quindi sterilizza con semplice vapore... altro non è che un contenitore con coperchio di plastica che può andare nel micronde si mette un bicchiere di acqua sotto la griglia e le cose da sterilizzare sopra si chiude il tutto e si accende il micronde x 4 minuti... ed il gioco è fatto niente roba chimica veloce ed anche economico xchè l'ho pagato 3 anni fa intorno ai 18€... l'unica cosa è che si devono comprare prodotti che possono andare nel micronde ma l'avent va bene tutta biberon ciucci ecc... sono tutti compatibili con il micronde...
felix la ciniglia sicuramente inizieremo ad usarla verso i primi di ottobre e quindi quando porteranno gia la taglia 1... taglia 0 prendi solo cotone a manica lunga e qualcosa di filo da mettere sopra x la sera... anche xchè a novembre cominceremo a vestirle un po più da grandicelle e le tutine di ciniglia le useranno solo x dormire... dai 3 mesi in poi vestono gia con magliette pantaloni e gonne...
< Il messaggio è stato modificato da luce78 -- 20.7.2009 15:56:25 >
20.07.2009, 16:09
lunamia
1683
grazie luce, anche a me se non sbaglio chiedono quelle a que pezzi ma mi chiedovo...non ha freddo solo con quelle ghettine anche se sono di ciniglia???? Boh ho ancora le idee un po' confuse.
20.07.2009, 17:32
Felix80
831
spero che al corso pre parto mercoledì l'ostetrica ci faccia un pò di chiarezza su cosa portare, ho preso la lista al reparto maternità ma è molto vaga, dice il tipo di tessuto in base alla stagione, è una cosa di libera interpretazione!
20.07.2009, 17:52
luce78
2695
il villa san pietro x il mese di settembre vuole il cotone a maniche lunghe... suppongo che valga x tutti...
ragazze a quanti kg state? io 32+3 e sono a +9... il gine ha detto che va benissimo...
20.07.2009, 18:02
Felix80
831
luce io a kg sono a + 6, anche a me il gine ha detto che va bene e sono stata brava a non prenderne tanti, speriamo di continuare così fino alla fine, anche se questi giorni ho una fame da lupi specialmente a colazione
21.07.2009, 00:25
pao_77
43
Luce, io mi riferivo allo sterilizzatore elettrico che e' ingombrante, costoso e inutile perche' come hai detto tu ne esistono di versioni piu' economiche e pratiche!! Per quanto riguarda il coprifasce, lo so cosa sono ed e' per questo che trovo che spenderci tutti quei soldi sia un enormita'!!! Poi come ho detto ognuno faccia come vuole ma per dei bimbi che crescono cosi' in fretta mi sembra veramente uno spreco!! La tutina spezzata (coprifasce e ghettina lunga in cotone) la trovi completa dai 7 euro in su.... Comunque, come ho gia' avuto modo di dire in altri post precedenti,munitevi subito di tutine (indiferente quali) di cotone perche' se a settembre fara' caldo come negli ultimi anni e deciderete di scendere al negozio a comprarne un paio non le troverete piu' perche' avranno gia' fatto il cambio di stagione!! Non pensate che i vostri piccoli avranno freddo perche' 1 nei reparti maternita' c'e' un caldo tropicale 2 fuori se fa caldo una tutina di cotone e eventualmente una copertina (sempre di cotone) saranno piu' che sufficienti!! Se fa caldo per noi, fa caldo anche per loro!!!
< Il messaggio è stato modificato da pao_77 -- 21.7.2009 0:40:15 >
21.07.2009, 07:19
eleo
121
Ragazze, sono decisamente d'accordo con voi circa il prezzo dei coprifasce ma quì è usanza in ospedale vestire i bimbi elegantissimi, tutti merletti e trine . Non ho comprato da dolce e gabbana, ma da un negozio specifico per neonati e i prezzi sono simili in tutti i negozi che ho girato. Figuratevi che per la copertina di filo di cotone ieri mi hanno chiesto 105 euro, già scontata del 30%...ma non l'ho comprata. Ho fatto un giro alla prenatal e mi sono resa conto che è più conveniente...e le ultime cose che mi servono li prenderò lì. anche all'oviesse ci sono cosette carine a poco prezzo, ma ripeto, secondo le nostre usanze non adatte per l'ospedale. Io invidio chi riesce a fregarsene delle usanze e fare come più le garba...
_____________________________
Basta poco per essere felici: ignorare ciò che non possiamo avere, ed essere orgogliosi di quello che abbiamo...
21.07.2009, 09:14
annina
105
io sono a 32+5 e sono a circa +9/9.5
Ho preparato la valigia...a proposito di quanto ci costano i nostri piccoletti..ho comprato 4 mutande di rete, il betadine per lavarsi le parti intime dopo il parto, le coppette assorbilatte e gli assorbenti e ho speso 40 €!!! Praticamente un mega furto! Ma secondo voi due camicie da notte bastano?