Carni rosse e diabete gestazionale
Una recente ricerca ha dimostrato che consumare carni rosse durante la gravidanza favorisce la comparsa del diabete gestazionale.. Meglio evitare!

Le donne che stanno programmando una gravidanza o ne hanno appena iniziata una dovrebbero modificare la loro dieta per evitare il rischio di diabete gestazionale, limitando il più possibile il consumo di carni rosse.
Diversi studi internazionali avevano già dimostrato una relazione tra il consumo di carni rosse e il diabete di tipo 2, ma ora una ricerca condotta dall'Istituto Robinson presso l'Università di Adelaide, in Australia, ha individuato la stessa relazione con il diabete durante la gravidanza.
Tra le carni rosse troviamo la carne bovina (vitello, vitellone, manzo, bue e vacche), carne equina (di cavallo o puledro), carne di ovini, suini e caprini.
Pesce e pollo non aumentano il rischio di diabete, mentre verdure e proteine non animali sono associate a una riduzione del rischio (ad esempio, mangiare noci due volte a settimana abbassa il rischio del 40%!).
Le carni rosse dovrebbero quindi essere limitate il più possibile in gravidanza, soprattutto da quelle donne che rischiano il diabete per predisposizione individuale o perché sono in sovrappeso.
Se vuoi sapere come mantenere adeguati i valori di ferro e combattere l'anemia in gravidanza con la dieta leggi questo articolo