La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Nuove discussioni | Discussioni cambiate | Per facilitare l’uso, leggi domande frequenti.

Utenti partecipanti a questo tema: nessuno
  Stampa
Pagina: [1]
Utente
Messaggio << Tema vecchio   Tema recente >>
   Integratori per i lattanti
18.3.2010 22:08:38   
Bloom79
Ragazze ma esistono degli integratori per i lattanti? Da che eta'' si possono cominciare a dare?
Link al messaggio: 1
   RE: Integratori per i lattanti
19.3.2010 16:56:23   
giusy82
I neonati sani in genere non hanno bisogno di integratori, in quanto il loro fabbisogno di vitamine e sali minerali è soddisfatto dal latte materno, se la madre segue una dieta equilibrata.
In casi particolari,ad esempio se la madre è vegana (quindi non mangia carne, nè derivati di origine animale come latte, uova, formaggio) occorre somministrare al neonato vitamina B12 e acido folico.
Quasi tutti i pediatri si trovano d''accordo nel prescrivere un apporto di alcune vitamine fin dai primi giorni di vita:

* VITAMINA K: può essere carente negli allattati esclusivamente al seno; è importante per il meccanismo della coagulazione del sangue. Può essere somministrata a piccole dosi set_timanali come profilassi della malattia emorragica tardiva del neonato, fino a quando l''allattamento è solo al seno.
* VITAMINA D: scarsa nel latte materno, sempre addizionata nei latti artificiali. Aumenta l''assorbimento del calcio contribuendo così alla calcificazione corretta delle ossa. Si consiglia la profilassi con vitamina D nei primi mesi di vita, alla dose di circa 400 U.I. al dì, soprattutto se il neonato vive in zone a scarso irraggiamento solare (città del nord).
* FERRO: tranne che nel neonato prematuro o nei figli di madri affette da gravi anemie da carenza di ferro, il neonato ha delle ottime scorte di ferro accumulate in gravidanza, per cui non richiede integrazioni di ferro nei primi 3 mesi di vita.
Potrebbe essere utile una supplementazione di ferro alla nutrice, se il piccolo è allattato al seno.
Dopo il normale svezzamento il fabbisogno di ferro è soddisfatto da quello contenuto nella carne. Poiché l''assorbimento del ferro è favorito dalla vitamina C, è talvolta consigliata una piccola dose giornaliera da assumere al bisogno.
* FLUORO: sembra ormai accertato che la somministrazione di fluoro contribuisca alla riduzione della carie dentaria. Occorre però tenere presente che un possibile eccesso di fluoro può portare ad alt_erazioni della dentizione e che le acque minerali assunte contengono già una certa concentrazione di questo elemento. La somministrazione di fluoro deve quindi essere prescritta dal curante che valuterà il fabbisogno di fluoro da apportare secondo l''età e la dieta del bambino.
Se somministrato in compresse, il fluoro va disciolto in acqua e non nel latte.

(rispondi all’utente Bloom79)
Link al messaggio: 2
   RE: Integratori per i lattanti
19.3.2010 19:31:19   
amelie75
Ammappa Giusy, che brava!

_____________________________

A

(rispondi all’utente giusy82)
Link al messaggio: 3
   RE: Integratori per i lattanti
20.3.2010 12:53:15   
Sky
Giusi ma sei un medico??

(rispondi all’utente amelie75)
Link al messaggio: 4
   RE: Integratori per i lattanti
20.3.2010 17:20:27   
probablydaddy
magica giusy!!!!!
per caso sai anche dirmi qualcosa sugli integratori per adulti? con la primavera mi sento stanca e uno straccio e ho pensato di assumere qualcosa, come vitamine o ferro...

(rispondi all’utente Sky)
Link al messaggio: 5
   RE: Integratori per i lattanti
20.3.2010 23:38:50   
giusy82
ops... forse ho esagerato?!?!
in realtà ho fatto qualche semplice taglia e incolla perchè anche a me interessava l''argomento!! non sono assolutaemnte un medico!!!
Però per gli adulti il mio dottore mi aveva suggerito il Supradine, che è un multivitaminico.

(rispondi all’utente probablydaddy)
Link al messaggio: 6
   RE: Integratori per i lattanti
21.3.2010 18:16:05   
amelie75
Io prendo enervit, è un multivitaminico che mi hanno dato in ospedale per non farmi buttare giù dall''allattamento!

_____________________________

A

(rispondi all’utente giusy82)
Link al messaggio: 7
   RE: Integratori per i lattanti
21.3.2010 22:45:01   
giusy82
Per gli adulti esiste anche il Be total, ma integra solo il gruppo di vitamine B.

(rispondi all’utente amelie75)
Link al messaggio: 8
   RE: Integratori per i lattanti
21.3.2010 22:48:43   
enrica_cv
in quali casi è meglio integrare solo le vitamine B?

(rispondi all’utente giusy82)
Link al messaggio: 9
   RE: Integratori per i lattanti
22.3.2010 9:09:40   
Cris490
io, mio marito e mio figlio + grande prendiamo multicentrum....
la piccola prende le sue vitamine x adesso.. dopo compiuto un anno darò anche a lei multicentrum... ce ne sono di diversi tipi... guardate un pò voi :

http://www.ciao.it/sr/q-multicentrum+
http://www.ciao.it/sr/q-multicentrum+per+bambini

_____________________________

♥Nel mondo esistono 2 cose, il BENE e il MALE: il bene e quello che ti voglio, il male è quello che non ti farò mai! Benvenuta cucciola mia!♥

(rispondi all’utente enrica_cv)
Link al messaggio: 10
   RE: Integratori per i lattanti
22.3.2010 12:55:55   
mannaggia
io in questo periodo devo fare una cura di ferro per stare sveglia. le vitamine non mi bastano. però sono vegetariana.

(rispondi all’utente Cris490)
Link al messaggio: 11
   RE: Integratori per i lattanti
22.3.2010 13:11:13   
elisa72
io il ferro proprio non lo digerisco. di solito devo prendere quello in fialette, ma è pesantissimo!
mi si ripropone peggio dei peperoni eh eh eh

(rispondi all’utente mannaggia)
Link al messaggio: 12
   RE: Integratori per i lattanti
24.3.2010 15:08:54   
probablydaddy
l''ideale per le carenze di ferro sarebbe mangiare tonnellate di lenticchie e pomodori crudi (che contengono vitamina C, che aiuta ad assorbire il ferro)

(rispondi all’utente elisa72)
Link al messaggio: 13
   RE: Integratori per i lattanti
24.3.2010 15:15:23   
enrica_cv
vero, il ferro va assunto con vitamina C, che migliora l''assorbimento. neppure io digerisco le fialette, mi rimangono sullo stomaco. è come se bevessi petrolio! però devo prenderle per forza perchè sono anemica e mi sento debole e stanca. di solito bastano 2 set_timane di fiale per risollevarmi..

(rispondi all’utente probablydaddy)
Link al messaggio: 14
   RE: Integratori per i lattanti
21.4.2011 22:29:51   
ondablu
ciao, eccomi qui nuova nuova... bravissima giusy, ma come hai spiegato proprio bene!! in realtà non è che li prende il bimbo gli integratori, li danno alla mamma... se anche si allatta al seno di solito consigliano di prenderli se si hanno carenze di qua e di là. specifici non ce n'è, multicentrum a parte... mi pare xò che la mia amica genny ne usava uno con un nome incasinato best qualcosa
aspetta
best breast (?!!!, io e l'inglese ci conosciamo poco e ci odiamo pureuser posted image )
m'è venuto in mente xè io ne prendevo invece un altro, che era sempre della stessa marca, la milte ma era il Piùlatte xè c'avevo due robe flosce e usciva poca roba...

(rispondi all’utente enrica_cv)
Link al messaggio: 15
Pagina:   [1]
Pagina: [1]
Vai a: