La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Nuove discussioni | Discussioni cambiate | Per facilitare l’uso, leggi domande frequenti.

Utenti partecipanti a questo tema: nessuno
  Stampa
Pagina: [1] 2   Pagina seguente >   >>
Utente
Messaggio << Tema vecchio   Tema recente >>
   Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:03:06   
kaeru08
ciao a tutte!
vorrei aprire questo nuovo forum di discussione per avere pareri,
commenti, testimonianze di chi ha gia` esperienza della misurazione
della temperatura basale ( o di chi vorrebbe farlo) al fine di individuare
 piu` facilmente i giorni giusti per il concepimento.
Da circa 5 mesi sto provando ad avere un bimbo senza aver mai misurato
la mia temperatura...ma dato che per ora non c`e` stato nessun risultato,
mi chiedo se sia meglio iniziare a farlo...
voi cosa ne pensate? secondo voi e` veramente utile?
grazie
Link al messaggio: 1
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:07:08   
sullivan
user posted image  brava!!!!
ora vado in cerca di informazioni e poi torno!

(rispondi all’utente kaeru08)
Link al messaggio: 2
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:14:24   
kaeru08
benissimo! grazie Sullivan...
allora ci riaggiorniamo piu` tardi...
Nel frattempo ho trovato un messaggio di Eviii del mese scorso
che parla della temperatura basale...
la mia paura e` che poi diventi una fissa, pero` per questo mese
voglio provare a misurarla e vedere come vanno le cose...

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 3
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:17:59   
sullivan
La misurazione della temperatura basale è uno dei metodi per capire quando avviene l'ovulazione.
Se si decide di misurare la tb è importante munirsi di block notes e penna oppure fare riferimento al fertility friend dove, iscrivendosi, puoi creare il tuo grafico personale.

NB. la curva della temperatura, deve essere compilata per almeno due cicli mestruali.

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 4
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:27:38   
sullivan
Lo schema di una curva della tb è di tipo bifasica: la prima fase della curva corrisponde ai primi 12 14 gg ed è caratterizzata dall'ipotermia (temperatura bassa) con temperature al di sotto dei 37à C.
Questa si chiama fase follicolare del ciclo.
Successivamente a questa fase, la temperatura raggiunge un picco negativo (nadir) che è il punto più basso della curva e indica il periodo di ovulazione.
La seconda fase della curva corrisponde ai successivi 12 14 gg ed è caratterizzata da una ipertermia dove la temperatura è superiore ai 37°. Questa è la fase luteale, che ha inizio dopo l'ovulazione e questo innalzamento della temperatura è il così detto plateau termico.
Se la temperatura discende dopo il 27° 28° giorno, la donna non è incinta.
Se la temperatura si mantiene al plateau termico, la donna è incinta.

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 5
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:30:43   
sullivan
Piccolo limite del metodo...la misurazione della tb permette di scoprire l'ovulazione, quando questa è già avvenuta. Si spiega quindi perchè, vengono consigliati rapporti completi un giorno sì e uno no e, insieme alla misurazione delle tb, sia utile anche il controllo del muco cervicale.

(rispondi all’utente kaeru08)
Link al messaggio: 6
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:37:47   
Floh
Ciao ragazze!Io ho usato questo metodo (insieme al cuscino sotto-chiappe ed il "diario per il bimbo desiderato")Quando cercavo di avere il mio primo figlio.Mi fu tutto consigliato dal mio ginecologo. La mattina appena sveglia,prima di alzarmi dal letto mettevo il termometro sotto la lingua e poi annotavo tutto su un apposito foglio che mi aveva dato.Dopo un paio di mesi , dal grafico che comparve si poteva intuire qual'era il periodo fertile (la temperatura era più elevata). Io credevo che non avesse funzionato, invece poi facendo i calcoli era proprio il periodo in cui rimasi incinta.Sono giusto giusto otto anni da allora, un bel pò di tempo, ma volevo lasciarti la mia testimonianza!!

< Il messaggio è stato modificato da Floh -- 13.11.2008 15:52:47 >

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 7
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:41:23   
sullivan
Io ho letto che la tb è meglio prenderla in vagina...perchè è lì che spermini, muco, ovetti e quant'altro consumano il loro amòre!!!

(rispondi all’utente Floh)
Link al messaggio: 8
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 15:48:27   
Floh
Infatti,idem per quando i bimbi hanno la febbre (poverini!!),ma il mio gine disse ke anke per bocca era ok.Comunque, anche io suggerirei i posticini dove non batte il sole (user posted image )perchè sotto la lingua non è facile tenere il termometro come si deve!

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 9
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 16:02:39   
sullivan
E' vero floh..povelini!!! termometro nel chiuletto santo e via che si prova la febbre!!!
Meno male che hanno inventato i termometri da mettere nelle orecchie!!!

(rispondi all’utente Floh)
Link al messaggio: 10
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 17:17:31   
luce78
La temperatura va misurata ogni mattina dal 1° giorno di ciclo fino all'ultimo... si deve fare prima di qualsiasi cosa prima di alzarsi o di parlare appena si è svegli quindi la sera conviene lasciare sul comodino il termometro e foglio con penna... si può misurare x bocca o in vagina ma quest'ultima è più attendibile... non si possono usare termometri digitali  ma quelli al mercurio xche i decimi di grado sono più precisi... sconsiglio di comprare un termometro x tb in quanto costano più di 20 € e sono uguali ai termometri al mercurio solo che hanno le tacchette di misurazione più sgranate quindi se non siete miopi potete usare tranquillamente i termometri tradizionali... nei primi giorni di misurazione dovreste notare una temperatura costante non importa di quanto non siamo tutte uguali poi il giorno prima dell'ovulazione dovreste notare un abbassamento anche di 4 decimi di grado vuol dire che si è prossime all'ovulazione subito dopo l'ovulazione la temperatura dovrebbe alzarsi e rimanere costante fino alla data del presunto ciclo se invece si riabbassa allora non si è incinte...

detto questo io vi sconsiglio di usare questo sistema xche come x gli stik anche questo è un'altra fonte di stress...

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 11
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 18:08:53   
paperina76
sono daccordo con luce una mia amica misurava la tb tutte le mattine e non riusciva a rimanere incinta poi quando ha deciso di smettere ce l'ha fatta

(rispondi all’utente luce78)
Link al messaggio: 12
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 20:32:21   
kaeru08
grazie per tutte le risposte.

Sullivan, ora sei informatissima!user posted image

Allora se ho ben capito, una volta che la temperatura si abbassa ulteriormente
(il famoso picco negativo), possiamo dedurre che il giorno seguente iniziera`
l`ovulazione e quindi possiamo iniziare con i "compitini"...


(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 13
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 20:51:05   
Floh
Ciao di nuovo! Ha ragione comunque Luce!E' stressante (anche se non pare)...Poi sai quante mattine lo scordavo!!!Giustamente a me può essere stato solo un caso che sia rimasta incinta!In fondo lo facevo senza convinzione...Mi ero un pò arresa!La seconda gravidanza è venuta da sola(ma è finita male, purtroppo), e così anche la terza.I figli vengono quando vogliono..Sembra folle, ma è così!Mia cognata, dopo tanti soldi spesi per inseminazioni artificiali sempre fallite dolorosamente, aveva deciso di lasciare il marito.Il desiderio di maternità di lei era troppo grande, e il marito non avrebbe mai accettato il seme di un donatore, perchè diceva che non se ne sarebbe sentito padre! Immaginate la sorpresa dopo poco tempo, mentre abitavamo insieme e lei si spupazzava mio figlio di un mese,rassegnata che il suo matrimonio stava finendo, quando l'ho costretta a fare un test per un ritardo e....Bè facile immaginare!Quello è stato uno dei momenti più emozionanti della mia vita!!!Prova, se vuoi, ma con calma e senza stressarti!Prova per gioco se proprio vuoi, ma il miglior metodo è proprio quello di Luce: amore e affetto senza aspettarsi nulla, solo per voglia!In bocca al lupo!!!

(rispondi all’utente kaeru08)
Link al messaggio: 14
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 23:11:35   
primavera
io ho trovato qualcosa sul web che riguarda l'argomento?avete problemi con l'inglese?sono delle chart per misurare la temepratura basale,calcolare l'ovulazione,...

(rispondi all’utente Floh)
Link al messaggio: 15
   RE: Misurazione della temperatura basale
13.11.2008 23:16:35   
primavera
http://www.babycenter.com/chart-basal-body-temperature-and-cervical-mucus


http://www.babycenter.com/ovulation-calculator


http://www.babycenter.com/chart-basal-body-temperature-and-cervical-mucus


se trovate gli articoli interessanti a prima vista  vi aiuto a tradurlo se serve..non per vantarmi ma se qualcuna ha dei problemi con l'inglese non c'e' problema!!!


http://shrani.si/f/3S/XM/1Jc4il4L/cikelplanet.jpg


questo e' un modello di tabella per seguire il ciclo

< Il messaggio è stato modificato da primavera -- 13.11.2008 23:19:30 >

(rispondi all’utente Floh)
Link al messaggio: 16
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 12:23:42   
sullivan
...come al solito parlo bene ma razzolo male...user posted image !
mi sono appena iscritta sul sito www.fertilityfriend.com , oggi vado a prendermi un termometrino tutto mio e da domani comincio con la misurazione della tb! se mi stressa, però, mollo subito!


(rispondi all’utente primavera)
Link al messaggio: 17
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 13:49:06   
Eve
Io ho provato a prendere la tb i primi giorni, ma poi avevo paura di condizionare troppo i rapporti con mio marito...già mi sembra strano farlo farlo in base ai giorni dell'ovulazione

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 18
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 15:27:06   
sullivan
...in effetti...mi sto già ricredendo...boh! sono confusa! abbiamo così tanta voglia di un bimbo che le tenterei tutte pur di averlo!!!
Mah!user posted image
Stasera ne parlo col maritino.

(rispondi all’utente Eve)
Link al messaggio: 19
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 15:39:25   
Eve
si infatti. lo desideriamo così tanto anche noi che l'ultima volta che sono arrivate le user posted image  volevo comprare persona...e non è detto che non lo farò se anche stavolta arriveranno user posted image user posted image user posted image

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 20
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 16:20:54   
Felix80
ciao sullivan,
ma il sito dove ti sei iscritta come funziona?

(rispondi all’utente Eve)
Link al messaggio: 21
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 16:21:44   
Felix80
ah,
sullivan scusa non ti ho chiesto come state dopo la brutta storia che vi è capitata.

(rispondi all’utente Felix80)
Link al messaggio: 22
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 16:27:40   
sullivan
E' scritto in inglese!!! HI!HI!HI!

(rispondi all’utente Felix80)
Link al messaggio: 23
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 16:29:54   
Felix80
quello l'ho visto, non è un problema l'inglese. ti chiedevo se è tipo questo forum.

(rispondi all’utente sullivan)
Link al messaggio: 24
   RE: Misurazione della temperatura basale
25.11.2008 16:35:11   
sullivan
Non è un forum, è un programmino, al quale ti devi iscrivere (è gratuito) e nel quale, ogni giorno, puoi segnare tb, muco, rapporti sex ecc...si crea, così facendo, un grafico della tb.

(rispondi all’utente Felix80)
Link al messaggio: 25
Pagina:   [1] 2   Pagina seguente >   >>
Pagina: [1] 2   Pagina seguente >   >>
Vai a: