fiore8532795 -> RE: lista gravidanze ottenute con inseminazione casalinga (9.4.2016 13:25:27)
|
Ciao a tutte, avevo scritto qualche mese fa, anche noi usiamo il metodo della siringa, a causa di un problema di "ansia da prestazione" di lui. Purtroppo ancora non abbiamo ottenuto risultati, c'è da dire che nel frattempo abbismo anche scoperto uno spermiogramma non proprio eccellente che stiamo cercando di migliorare con una cura data dall'andrologo, il quale ci ha già prospettato che probabilmente la nostra strada sarà la pma, ma di provare comunque con i tentativi mirati nel frattempo che magari ce la facciamo anche naturalmente... Peccato che x noi i tm siano un miraggio data la sua ansia, quindi continuiamo la siringa. Insomma come potrete capire l'umore non è alle stelle, ma cerchiamo di mantenere un minimo di speranza. A questo proposito, volevo chiedervi un consiglio... Avevo letto qua e là che ci sarebbero modi diversi di inclinare la siringa, a seconda della forma dell'utero, per depositare il seme più in profondità possibile. Però non ho mai trovato indicazioni precise, voi ne sapete qualcosa? Io ho l'utero retroversoflesso...l'andrologo e la mia ginecologa non sanno che usiamo questo metodo, non troviamo il coraggio di confidarci su questo.. Quindi non posso chiedere a loro. Grazie se qualcuno potrà aiutarmi. Ps lanterna ho letto molti tuoi consigli nei vecchi post, congratulazioni x la nuova gravidanza e in bocca al lupo perché vada tutto bene!
|
|
|
|