Unacoppia -> RE: lista gravidanze ottenute con inseminazione casalinga (25.11.2015 16:17:49)
|
SILVIARYA, anche a noi una ginecologa e un andrologo avevano detto che era molto molto difficile, e invece... Mi ricordo, tanti anni fa, sul finire degli anni 90, una notizia al TG riguardante la messa in commercio (credo in Olanda) di "kit per l'inseminazione casalinga", ovviamente in quel caso destinati a coppie omosessuali, e ricordo perfettamente lo scetticismo (ma in quel caso forse era anche per tentare di scoraggiare la pratica) in quanto si sosteneva che fosse difficile immettere il seme abbastanza in profondità. Che assurdità, con un siringone lungo fatto appositamente per lo scopo, il canale vaginale più di 9 cm (misurati dall'interno) non è, altrimenti i medici come cavolo ci arriverebbero a palpare la cervice uterina??? [sm=smiley36.gif] Qui nessuno è medico a quanto ne so, solo Kamilla è farmacista, ma abbiamo l'intelligenza, il buon senso e una marea di concepimenti, perché non ci sono solo quelli scritti qui (che già sono tanti) ma anche tantissime donne che in privato mi scrivono, e vi assicuro che molte ci sono riuscite dopo pochissimi tentativi, alcune persino con la siringa da 5 (ma sempre meglio il catetere). NEWYORK, ti consiglio a questo punto la siringa da 10, però dovreste fare dei controlli, perché spesso a una quantità scarsa possono associarsi altri problemi, sarebbe meglio verificare, forse lui ha bisogno di qualche aiuto.
|
|
|
|