Unacoppia -> RE: lista gravidanze ottenute con inseminazione casalinga (16.9.2014 12:39:04)
|
Ciao AMICA benritrovata[sm=bravo.gif] ti auguro di mettere tutto a posto il prima possibile in modo da realizzare il tuo sogno! Hai fatto benissimo a farti coraggio e affrontare questo percorso, complimenti[sm=bravo.gif] PICCOLABABY, di preciso non so rispondere alla tua domanda, ma dato l'alto numero di donne ingravidate grazie al catetere, non credo proprio che possa risultare dannoso per lo sperma, indipendentemente se silicone o lattice (Kamilla potrebbe saperlo, ma è da molto che non si fa sentire nè qui nè in privato[sm=smiley13.gif]) ma io penso si possa stare certe che questo problema non esiste, e se dopo numerosi tentativi nel periodo fertile non si riesce a ottenere una gravidanza, i motivi vanno cercati in problemi di fertilità di lei e di lui, e a volte non è nemmeno facile individuarli [sm=smiley13.gif] ma bando al pessimismo, qui ci vuole sempre una bella dose di OTTIMISMO e ENERGIA[sm=bravo.gif][sm=bravo.gif][sm=bravo.gif][sm=bravo.gif][sm=bravo.gif] Ciao GR81, fai bene ad agire, però nel tuo caso mi sembra che sarebbe opportuno monitorare ancora meglio il periodo fertile. In che senso non riesci ad interpretare gli stick? ti consiglio di farli intorno all'ora di pranzo, con pipì trattenuta almeno 3 ore, ho appurato che è il momento migliore per rilevare l'ormone LH (il mattino lo è per fare test di gravidanza), conservali e confrontali (io facevo così) e quando vedi la linea abbastanza scura, agisci la sera stessa, NON PRIMA, anticipare troppo non è molto utile, si rischia di "prosciugare" lui, anticipando troppo e arrivando al momento dell'ovulazione con pochi spermatozoi, che è vero che ne basta uno, ma ne sopravvivono talmente pochi nel viaggio verso l'ovocita, che più sono e meglio è[sm=smiley1.gif]
|
|
|
|