Alisha alle 10:59
nel tema RE: Allergie: cibo, polvere
La gravidanza ed il parto sono eventi fisiologici che possono talvolta complicarsi in modo non prevedibile e con conseguenze gravi per la donna, per il nascituro e per il neonato.
L’Italia per prima ha ritenuto di affidare la tutela della salute dei bambini, per quanto attiene alle cure primarie ed a parte della prevenzione allo specialista pediatra, il Pediatra di Libera Scelta.
Le controindicazioni alle vaccinazioni sono spesso false e costituiscono un importante ostacolo alle campagne per le vaccinazioni.
Sono raccomandate nel nostro Paese per i nuovi nati le vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia (MPR), pertosse ed infezioni da Haemophilus influenzae b (Hib).
In Italia sono obbligatorie per tutti i nuovi nati le vaccinazioni contro difterite, tetano, poliomielite, epatite virale B.
Negli ultimi anni, per le neo-mamme, si è prospettata la possibilità di donare o conservare le cellule staminali, contenute nel cordone ombelicale del neonato, come opportunità per curare eventuali malattie che potrebbero colpire la salute dei figli.
A volte, bambini che crescono bene con il solo latte materno per i primi mesi di vita, possono cominciare a rallentare di peso dai 2 ai 4 mesi.
Il contatto del bebè con l'ambiente acquatico comporta numerosi vantaggi fisici, psicologici e sociali.
I genitori di figli disabili hanno diritto a prolungare il periodo di astensione facoltativa già prevista dalla legge di tutela della maternità.
I vaccini sono il mezzo più efficace e conveniente per prevenire le malattie infettive e le loro complicazioni. Quali sono le vaccinazioni raccomandate e quelle obbligatorie?
Svezzamento dal pannolino.
пеперутка16
Il tuo bambino ha iniziato a svezzarsi prima dal pannolino per fare la pipì o dalla cacca? C'è un ordine particolare in cui prima si fa la pipì e poi la cacca?